Il POF è il documento che definisce l’identità pedagogico-culturale del nostro Istituto.
Approvato dal Collegio Docenti e adottato dal Consiglio d’Istituto, esso è un atto pubblico, frutto della riflessione comune, degli scambi e delle interazioni continue tra i docenti delle singole scuole dell’infanzia, primarie e secondaria di 1° grado, è vincolante e costituisce un impegno per l’intera comunità scolastica.
È lo strumento attraverso cui la scuola rende trasparente e leggibile ciò che fa, come lo fa, e perché. Tiene conto dei bisogni educativi espressi dalle famiglie e dal territorio. È rivolto ai bambini, alle famiglie, agli Enti Locali, alle Associazioni del territorio con cui la scuola interagisce in modo costruttivo.
Contiene le scelte culturali, educative, didattiche e organizzative, espressione dell’autonomia progettuale e dell’assunzione di responsabilità della scuola. Dà coerenza e giustifica pedagogicamente e culturalmente ogni progetto.
Le scelte operate dalle scuole e le loro pratiche educative si ispirano, dunque, ai principi e ai valori in esso dichiarati.
Capitolo | Descrizione | Documento |
---|---|---|
CapitoloPresentazione del P.O.F. | Descrizione | Documento
|
Capitolo1. Dati del contesto territoriale e socio-economico | Descrizione | Documento
|
Capitolo2. Le scuole dell'Istituto | Descrizione | Documento
|
Capitolo3. Direzioni educative | Descrizione
|
Documento
|
Capitolo4. Il curricolo d'Istituto | Descrizione
|
Documento
|
Capitolo5. Risorse esterne | Descrizione
|
Documento
|
Capitolo6 . Risorse interne | Descrizione
|
Documento
|
Capitolo7. Il tempo scuola | Descrizione
|
Documento
|
Capitolo8. La progettazione | Descrizione | Documento
|
Capitolo9. La valutazione | Descrizione
|
Documento
|
Capitolo
10. Il lavoro personale extrascolastico dell'alunno 11. Istruzione domiciliare 12. La formazione 13. Comunicazione digitale 14. Le regole 15. Elenco documenti cui si fa riferimento nel P.O.F.
|
Descrizione | Documento |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1 MB |